Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.
23 Febbraio 2022
Era il 1957 e, con altre due sole donne, Sheila Hicks si laureava in Belle Arti all’Università di Yales. Con l’artista Anni Albers aveva già scoperto alcune tecniche di tessitura e aveva fatto un tuffo nelle idee del Bauhaus e del Modernismo. Di lì a poco l’avrebbero ispirata enormemente un viaggio in Cile e il libro di Raoul d’Harcourt Les textiles anciens du Pérou e, grazie ai colori e alle fibre del Sud America, Hicks sarebbe passata dalla passione per la pittura all’uso del tessuto come mezzo espressivo.