Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.

Nelle botteghe medievali l’apprendista che voleva entrare in una delle Corporazioni delle Arti e Mestieri doveva presentare il “CAPODOPERA”. In altre parole doveva dimostrare, attraverso un lavoro particolarmente curato e preciso, di avere acquisito un notevole patrimonio di capacità, di conoscenze e di credibilità. Con lo stesso spirito Capo d’opera si mette alla prova ogni giorno con realizzazioni dal livello qualitativo altissimo, che sorprendono per estetica e funzionalità.

Vuoi avere informazioni su questo marchio?
Scrivici e ti risponderemo il prima possibile.

    Nome
    Cognome
    Email
    Telefono
    Messaggio
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.